WORKSHOP NERIAGE NERIKOMI

TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica

seminari

NERIAGE  gres e porcellana

condotto da Nicoletta Sauve

11 - 12 Giugno 2011
21 - 22 Settembre 2011

Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla


Programma :  realizzazione degli impasti colorati–procedimenti di lavorazione neriage a lamina, a canna e agata–realizzazione di forme a struttura integrale e intarsio- rifinitura–monocottura
Orario : dalle ore 18 alle ore21
Info e prenotazioni:

CORSI RAKU



TERRAFORMA
SCUOLA LABORATORIO D’ARTE CERAMICA






Corsi RAKU 
condotti da Nicoletta Sauve

14, 15 e 22 Maggio 2011
14, 15 e 25 Settembre 2011


Parco dei Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma


Programma
Storia e tecnica dalle origini orientali agli sviluppi occidentali. Realizzazione dei lavori con le tecniche base di foggiatura : modellato, lastra, colombino e brunitura.
Preparazione e studio dei colori . Tecniche di coloritura con ossidi e sali metallici, vetrine colorate e smalti, su forme già cotte a biscotto. Seconda cottura e tecniche di riduzione.
Orario : 14-15 Maggio e 14-15 Settembre dalle 18 alle 21
             22 Maggio e 25 Settembre dalle ore 10 alle 18  

info e prenotazioni : 
tel. 06.57.40.216 - cell. 347.24.29.428   info@terraforma.it ; http://www.terraforma.it;www.vivailemura.com/

CORSO PAPER CLAY di Porcellana


TERRAFORMA
Scuola D'Arte Ceramica

CORSO BASE

15  16  17  Aprile  2011
PAPER  CLAY di PORCELLANA
condotto da Nicoletta Sauve

La paper clay è un impasto di argilla e cellulosa con caratteristiche che lo differenziano dall'argilla comune e permettono nuove possibilità di espressione artistica e maggior facilità durante le fasi di lavorazione . L’aggiunta di cellulosa alla porcellana ne rende così più versatile la lavorazione  esaltando le sue potenzialità di trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.

Programma: introduzione teorica sulle caratteristiche della paper clay - preparazione dell’impasto di argilla liquida e plastica - realizzazione di forme modellate, lavorate a lastra e colaggio con matrici di carta, gesso e vegetali - creazione di trame di superficie  a rilievo, intaglio e traforo – applicazione di rivestimenti in monocottura e bicottura– cotture 1200°
  Orario :     venerdì 15      dalle ore 18 alle ore 20
                    sabato 16       dalle ore 10,30 alle ore 17,30
                    domenica 17 dalle ore 10,30 alle ore 13,30
Info e prenotazioni:
TERRAFORMA  Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Vivai le Mura  - Via S. Balbina 10 Roma – Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 ; www.terraforma.it;  www.vivailemura.com

TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

CORSO BASE

RAKU
condotto da Nicoletta Sauve

12, 13 e 27  marzo 2011 

Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla

Programma
12 e 13 Marzo - Storia e tecnica dalle origini orientali agli sviluppi occidentali. Realizzazione dei lavori con le tecniche base di foggiatura : modellato, lastra e colombino .
27 marzo - Preparazione e studio dei colori . Coloritura con ossidi, vetrine colorate, e smalti su forme cotte a biscotto. Seconda cottura e riduzione.

Orario
Sabato 12 marzo dalle ore 16 alle ore 20
Domenica 13 marzo dalle ore 10 alle 13
Domenica 27 marzo dalle 10 alle 18

info e prenotazioni :
tel. 06.57.40.216 - cell. 347.24.29.428 info@terraforma.it

terraforma WORKSHOP NERIAGE NERIKOMI

19  e  20 Febbraio  2011
GRES NERIAGE
workshop condotto da Nicoletta Sauve



 Il Neriage è una tecnica di origine giapponese che consiste in una serie di operazioni di miscelazione, sovrapposizione, taglio ed intreccio di argille di diverso colore. Le infinite mescolanze di colore ottenute possono costituire la struttura integrale dell’oggetto o essere introdotte come elemento decorativo in una forma già data. Con questa tecnica, applicabile in molteplici modi, si possono realizzare oggetti e sculture che si presentano composti da superfici variegate a seconda dei colori delle argille utilizzate.
Programma : realizzazione degli impasti colorati–procedimenti di lavorazione neriage a lamina, a canna e agata–realizzazione di ciotole e monili a struttura integrale e intarsio- rifinitura–monocottura 1200°
Orario: sabato dalle ore 16 alle ore 20 e domenica dalle 9,30 alle 13,30

Info e prenotazioni:
Terraforma Vivai le Mura - Via S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 347242942 ; www.terraforma.it; http://www.vivailemura.com/

MURALE

particolare ROSE murale porcellana

 

particolare FILAMENTI murale refrattaio e smalti

 




CORSO DI DECORAZIONE CERAMICA


TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

Corso di Decorazione Maiolica
condotto da Matilde Tibuzzi

Gennaio, Febbraio e Marzo
Storie e miti nelle maioliche tradizionali italiane

Nel medioevo e nel rinascimento le maioliche italiane, spesso, diventavano un mezzo per raccontare e mantenere viva la memoria. Le decorazioni narravano storie di vita quotidiana, abitudini, mestieri e, a volte, anche miti e leggende.


29 gennaio 2011 dalle ore h 16 alle h 20
LA LEGGENDA DI FILLIDE E ARISTOTELE  (boccale, fine del XIV sec.)


26 Febbraio 2011 dalle h 16 alle h 20
"EL MIO CORE E FERITO PE VOI"  ( piatto, 1470- 1490)











26 Marzo 2011 dalle h 16 alle h 20
 SAN GIORGIO E IL DRAGONE  (piatto, XV sec.)










Info e prenotazioni:
Terraforma -  Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428   info@terraforma.it
http://www.terraforma.it/ ;www.vivailemura.com

TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica


Le attività della scuola riprenderanno il 10 Gennaio 2011
AUGURI A TUTTI DI BUONE FESTE !

FESTA ALLA LUCE DELLE LANTERNE


TERRAFORMA Scuola D'Arte Ceramica
vi invita



 
 
 
 
 
 
 
 
alla luce delle lanterne
gli alberi narrano la leggenda di elfi, gnomi e fatine che, durante il periodo dell’Avvento, si radunano nei boschi, prati e laghetti del parco “Vivai le Mura”, accendono le loro magiche lanterne, fanno musica, cuociono ceramiche , invitano parenti e amici e , tra tavole imbandite e atmosfere di luce e calore, fanno festa!

FESTA NEL PARCO
 
12 Dicembre 2010 dalle ore 16
 
Lanterne di ceramica illuminate
Cottura Raku
Musica
 
TERRAFORMA- Vivai Le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it -www.terraforma.it - www.vivailemura.com
tel. 06 5740216 – 3472429428




TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

REGALA UN CORSO
di ceramica o scultura


Il buono regalo Terraforma
• offre la possibilità a chi lo riceve di poter scegliere il corso da lui preferito con un’ ampia scelta tra i corsi , seminari, laboratori per adulti e bambini
• potrà essere del valore desiderato
• ha validità un anno
dove ritirare il buono regalo Terraforma?
• presso la Scuola d’Arte Ceramica Terraforma Vivai Le Mura via S. Balbina 10 Roma o contattare i numeri 06 5740216  - 3472429428























LABORATORIO di CERAMICA per BAMBINI e RAGAZZI "il gioco, la forma e il colore"

Nel laboratorio di ceramica per bambini e ragazzi proponiamo attività espressive di modellazione, di sperimentazione del colore e delle tecniche artistiche. Il filo conduttore degli incontri è il “fare arte” che permette ai bambini, attraverso il gioco e la sperimentazione dei ritmi e delle trasformazioni della natura, di sviluppare un’armonica espressione della personalità.



da Ottobre 2010 a Giugno 2011


IL GIARDINO SEGRETO
"Se vuoi essere felice per tutta la vita costruisciti un giardino"


Incontri:
I trimestre    9 e 23 Ottobre, 6 e 20 Novembre, 4 e 18 Dicembre
II trimestre 15 e 29 Gennaio, 12 e 26 Febbraio, 12 e 26 Marzo
III trimestre  9 e 30 Aprile, 14 e 28 Maggio , 4 e 18 Giugno

orario: sabato h 10.30-12.30


Abbiamo scoperto la chiave della felicità : costruiamo un giardino!!!! Con la creta iniziamo a creare gli spazi, il nostro unico aiuto è la fantasia. Ai primi due spazi ne uniamo un terzo, che, questa volta, sarà più alto :ecco il nostro giardino pensile! Aiutati dalla natura imprimiamo i muri con foglie o materiale trovato in giro per il vivaio. La natura inizia a conquistare insieme alla fantasia i propri spazi: i giardini si ricoprono di colori! Prima di spargere i semi, usiamo creta, tappi coloratissimi, pezzi di stoffa, cd, bottoni ed ogni sorta di ramoscello trovato in giro per fare un bellissimo spaventapasseri! Adesso siamo pronti! Possiamo finalmente riempire i nostri giardini di terra e semi, e poi, siamo stati veramente saggi.... per evitare che uccelli (come le galline ed i pavoni) rubino i nuovi germogli, pianteremo i nostri feroci spaventapasseri !!!! Ma guarda si è sparsa la voce e stanno arrivando gli animali (sembra proprio che vogliano conoscere Mr. Spaventapasseri!!!)La terra rischia di inaridirsi, come facciamo? a chi possiamo chiedere aiuto? e gli animali poi non vorranno bere? ma niente paura.... ecco arrivare l'acqua, costruiamo dei ruscelli e dei laghetti. Certo poi dovremo ricordarci di costruire dei ponti altrimenti come facciamo a passare? E chi se ne prenderà cura? I nostri giardini ora sono finalmente pieni di vita non ci rimane che unirli creando un enorme parco!!!!!


Il laboratorio è rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Le attività sono differenziate per età.
I materiali, le cotture e le attrezzature sono forniti dalla scuola.
I lavori resteranno proprietà degli allievi.
Durante l’anno sono previsti incontri a tema con laboratori didattici e visite guidate nei musei.
Il laboratorio sarà condotto da Nicoletta Sauve (responsabile), Alessandra Agrò, Francesca Carriero e MatildeTibuzzi, insegnanti specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
Agevolazioni: per fratelli e genitori o accompagnatori che frequentano corso adulti.

Durante il Laboratorio per bambini è possibile iscriversi al
CORSO BASE DI CERAMICA PER GENITORI O ACCOMPAGNATORI

Info e prenotazioni:
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ;www.vivailemura.com

































TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

Corso di Decorazione Ceramica
condotto da  Matilde Tibuzzi


LA DECORAZIONE CERAMICA IN ITALIA
DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO


Il corso mira a ripercorrere le tappe della storia della decorazione su ceramica in Italia dal XIII sec. al XVI sec. d.C.. Attraverso lo studio e la riproduzione dei vari stilemi, che nel corso dei secoli si fanno sempre più raffinati e complessi. L’allievo apprenderà per gradi i metodi della decorazione tradizionale dall’uso del pennello alla smaltatura, spolvero, filettatura e cottura


Programma 2010 - 2011
LA MAIOLICA ARCAIA
LA MAIOLICA TARDOANTICA
LA MAIOLICA RINASCIMENTALE


incontri: 9 e 23 ottobre, 6 e 20 novembre, 4 dicembre; 29 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo; 30 aprile, 28 maggio; 11 giugno
orario:ottobre e novembre h 16 – 18 ; da dicembre a giugno h 16 - 20

Info e prenotazioni:
Terraforma
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10 Roma – Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 347242942 - http://www.terraforma.it/; www.vivailemura.com




TERRAFORMA SCUOLA LABORATORIO D’ARTE CERAMICA
ai Vivai Le Mura




CORSO INTENSIVO

RAKU
condotto da Nicoletta Sauve

18 e 26 settembre 2010
Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla


Il Raku è una tecnica ceramica usata dai vasai giapponesi fin dal XVI sec . per la produzione delle ciotole destinate alla cerimonia del tè. Raku significa “gioia di vivere in armonia con gli uomini e la natura”. Rinnovata e reinventata in occidente, questa tecnica, arriva in Italia negli anni ’60. Nella ceramica Raku gli oggetti, al momento della fusione degli smalti, vengono estratti incandescenti dal forno e immersi nell’ acqua, o sottoposti a riduzione all’interno di contenitori riempiti di materiale combustibile come segatura, erba, foglie. In questo modo l’ambiente “riducente” provoca particolari lustri e riflessi. Ne deriva che ogni oggetto risulterà sempre un pezzo unico e irripetibile nella sua colorazione, nella semplicità e naturalezza delle forme. Il raku, è diventato in occidente una maniera nuova di fare ceramica, un modo di esprimersi e confrontarsi con gli elementi della natura.

Programma
18 settembre - Presentazione del raku : storia e tecnica dalle origini orientali agli sviluppi occidentali. Realizzazione dei lavori con le tecniche base di foggiatura : modellato, lastra e colombino .
26 settembre - Preparazione e studio dei colori . Tecniche di coloritura con ossidi, vetrine colorate, e smalti su forme già cotte a biscotto. Seconda cottura e tecniche di riduzione.
Orario
Sabato 18 settembre dalle 10 alle 17
Domenica 26 settembre dalle 10 alle 18

info e prenotazioni :
tel. 06.57.40.216 - cell. 347.24.29.428 info@terraforma.it

CORSO DI PAPER CLAY di Porcellana


TERRAFORMA
SCUOLA LABORATORIO D’ARTE CERAMICA
al Parco Vivai Le Mura








CORSI INTENSIVI

PAPER CLAY DI PORCELLANA
condotti da Nicoletta Sauve


dal 12 al 15 luglio 2010
dal 26 al 29 luglio 2010
dal 20 al 23 settembre 2010


La paper clay è un impasto di argilla e cellulosa con caratteristiche che lo differenziano dall'argilla comune , permettono nuove possibilità di espressione artistica e maggior facilità durante fasi di lavorazione . L’aggiunta di cellulosa alla porcellana ne rende così più versatile la lavorazione esaltando le sue potenzialità di trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.


Programma: preparazione della paper clay di porcellana per colaggio e modellazione - realizzazione di forme con matrici di carta, gesso e vegetali - creazione di trame di superficie a rilievo, intaglio e traforo
Orario : dalle ore 18 alle ore 20,30

Info e prenotazioni:
Terraforma
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10 Roma – Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428
www.vivailemura.com

INVITO


TERRAFORMA
Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica


11 luglio 2010

FESTA DELLA CERAMICA

AL PARCO VIVAI LE MURA
via S. Balbina 10 –Terme di Caracalla


dalle ore 18

esposizione “sculture al vento”
percorso per non vedenti
cottura raku
musica


info
06.57.40.216 - 347.24.29.428
www.vivailemura.com

SEMINARIO DI SCULTURA E GINNASTICA PROPRIOCETTIVA

TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA

Seminari introduttivi di
scultura in argilla e ginnastica propriocettiva


LA FORMA CELATA
“Così formando, trasformando,
io son qui per meravigliarmi.”
(W. Goethe)

Maggio-Giugno 2010

Parco Vivai le Mura
Via S. Balbina 10, Roma - Terme di Caracalla

I seminari offrono la possibilità di attivare le proprie forze creative attraverso l’interazione tra l’ascolto cosciente del corpo in movimento e la modellazione di forme.

Incontri:

29-30 Maggio
LA SFERA
la ricerca del centro

12-13 Giugno
IL VUOTO E IL PIENO
contrazione ed espansione

26-27 Giugno
LA SPIRALE
metamorfosi della forma

Orari:
Sabato 14.00 -18.30
Domenica 11-13 14-16

Conduttori:
Carla Bellavia fisioterapista, specializzata nella cura e prevenzione di dismorfismi posturali.
Paola Carnali fisioterapista, insegnante Feldenkrais, scultrice e ceramista.
Nicoletta Sauve scultrice, ceramista, specializzata nella terapia artistica per disagi psichici e sensoriali.

TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

LABORATORIO DI CERAMICA PER BAMBINI
“il gioco la forma e il colore”

Aprile-Giugno 2010

Nel laboratorio di ceramica per bambini e ragazzi proponiamo attività espressive di modellazione, di sperimentazione del colore e delle tecniche artistiche. Il filo conduttore degli incontri è il “fare arte” che permette ai bambini, attraverso il gioco e la sperimentazione dei ritmi e delle trasformazioni della natura, di sviluppare un’armonica espressione della personalità.

Incontri: Il giardino dei semplici, l’isola dei vegetali, un colore per ogni cosa, acquarello en plain air, piatto matto, da cosa nasce cosa.

Giorni: 10-24 Aprile, 8-22 Maggio, 5-19 Giugno
Orari: Sabato 10.30-12.30

Le attività sono differenziate per età
I materiali, le cotture e le attrezzature sono forniti dalla scuola
I lavori resteranno proprietà dei bambini
Durante l’anno sono previsti incontri a tema con laboratori didatti e visite guidate nei musei
Il laboratorio sarà condotto da Nicoletta Sauve (responsabile), Matilde Tibuzzi, Francesca Carriero e Roberta Raucci, insegnanti specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C., Faenza.

TERRAFORMA Scuola d'Arte Ceramica

CORSI DI DECORAZIONE MAJOLICA MEDIOEVALE E RINASCIMENTALE
Condotti dalla ceramista Matilde Tibuzzi

Maggio-Giugno 2010

Durante i corsi gli allievi impareranno a decorare la majolica in stile medioevale e rinascimentale riprendendo tecniche e gestualità antiche della tradizione italiana.
Smaltatura, spolvero, filettatura, decorazione e cottura.

8 e 22 MAGGIO

Animali fantastici
Verde ramina e bruno manganese per raccontare storie di draghi, cani, pesci, aquile e principesse. ramina e bruno manganese per raccontare storie di draghi, cani, pesci, aquile e principesse.

5 e 19 GIUGNO

Motivi floreali ed a quartieri
Preziose decorazioni che prendono vita dalla natura. Palmette, foglie piegate, fiori, petali e piume di pavone.

Orari:
Sabato dalle ore 16 alle ore 19

Materiali, attrezzature e cotture sono inclusi nei costi.
I corsi sono aperti anche a persone senza alcuna esperienza in campo ceramico.
I corsi sono aperti solo ai soci

Matilde Tibuzzi è una designer ed una restauratrice di ceramica, allieva del maestro Nicoletta Sauve dal 1990. Matilde ha studiato design all'ISIA di Roma specializzandosi, poi, nel restauro della ceramica nella Scuola d'Arte Romano Ranieri di Deruta ed ha collaborato musei ed istituti, tra i più importanti in Italia nel campo ceramico. Da alcuni anni lavora con l'associazione culturale TerraForma insegnando al corso per bambini "Giocare con l'arte" seguendo il metodo Munari (dei laboratori Munari, MIC, Faenza).
(www.matildetibuzzi.blogspot.com)

Info e prenotazioni:
Terraforma-Vivai le Mura Via S. Balbina 10 (Terme di Caracalla, Roma)
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it www.terraforma.it

inMOSTRA dal 13 al 23 DICEMBRE 2009




ARTENATURA - CERAMICA BONSAI IKEBANA
MOSTRE E LABORATORI APERTI

dal 13 al 24 DICEMBRE 2009

PARCO VIVAI LE MURA
via S. Balbina 10 – Terme di Caracalla - Roma

INAUGURAZIONE DOMENICA 13 DICEMBRE ORE 11.00

La Mostra, in cui convivono tecniche di lavorazione antichissime e procedimenti innovativi, propone un percorso espositivo con due sezioni: una dedicata a sculture e opere in terracotta, gres, porcellana e paperclay , e un'altra dedicata all'esposizione di Ikebana e Bonsai. L’ iniziativa offre ai partecipanti la possibilità di visita ai laboratori con dimostrazioni delle lavorazioni e prove pratiche L'occasione sarà anche motivo per visitare il Parco del Vivaio , oasi paesaggistica nel centro di Roma, che a oggi accoglie oltre 700 specie di piante mediterranee e un suggestivo giardino orientale

vernissage: domenica 13 dicembre 2009
periodo: dal 13 al 23 dicembre 2009
orario : 10,00- 18,00

informazioni
tel.06/5740216 347-2429428

TERRAFORMA - WORKSHOP PAPER CLAY










WORKSHOP

PAPERCLAY – PORCELLANA E CARTA
condotto da Nicoletta Sauve

14 e 15 novembre 2009

Info e prenotazioni:
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
Parco dei Vivai Le Mura Via S.Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428