"...NEL GIARDINO SEGRETO CERAMICHE E BONSAI"
dal CORRIERE DELLA SERA.it del 13 novembre 2013
A Caracalla, un angolo di Oriente
con Terraforma Scuola D'arte Ceramica e Vivai Le Mura di Giuseppe Marrocco
A Caracalla, un angolo di Oriente
nel giardino segreto ceramiche e bonsai
Corsi di «raku» e cura del verde in miniatura nei Vivai Le Mura. E c’è anche la lezione sull’arte dell’ikebana
http://roma.corriere.it/roma/notizie/tempo_libero/13_novembre_30/a-caracalla-angolo-oriente-giardino-segreto-ceramiche-bonsai-19c18a18-59d0-11e3-9117-a8a2b0420a9e.shtmlcon Terraforma Scuola D'arte Ceramica e Vivai Le Mura di Giuseppe Marrocco
terraforma CORSO PER BAMBINI
CORSO DI CERAMICA PER BAMBINI
Nel corso di ceramica per bambini proponiamo attività espressive di modellazione, di sperimentazione del colore e delle tecniche artistiche. Il filo conduttore degli incontri è il “fare arte” che permette ai bambini, attraverso il gioco e la sperimentazione dei ritmi e delle trasformazioni della natura, di sviluppare un’armonica espressione della personalità.
2013 2014
Il gioco, la forma e il colore

Il corso è rivolto a bambini dai 4 agli 11 anni; le attività sono differenziate per età; i materiali, le cotture e le attrezzature sono forniti dalla scuola; i lavori resteranno proprietà degli allievi; il corso sarà condotto da insegnanti specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari
calendario degli incontri:
1° bimestre 5 e 19 ottobre 9 e 23 novembre
2° bimestre 7 e 14 dicembre 12 e 25 gennaio
3° bimestre 8 e 22 febbraio 8 e 22 marzo
4° bimestre 5 e 12 aprile 9 e 23 maggio
orario: il sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,30
le attività sono riservate ai soci l’iscrizione è gratuita fino ai 14 anni
CORSO di CERAMICA PER GENITORI O ACCOMPAGNATORI
orario: sabato h 10.30-12.30
per informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it –tel. 06 5740216 - 3472429428
TERRAFORMA CORSI E WORKSHOP 2013 - 2014
le lezioni inizieranno il 1 ottobre
CORSI di CERAMICA ARTISTICA base, avanzato e perfezionamento,SCULTURA, GRES, PORCELLANA, DECORAZIONE, CERAMICA per non vedenti, CERAMICA per bambini e ragazzi,CORSI PER LE SCUOLE, CORSI A RICHIESTA per gruppi già formati, CORSI INTENSIVI
WORKSHOP di RAKU, PAPER CLAY, NERIAGE, MODELLATO DI FIGURA, SMALTI DA BASSA E ALTA TEMPERATURA, VASI E SCULTURE DA GIRDINO, VASI DA BONSAI, LAVORAZIONE AL TORNIO, STAMPI IN GESSO, STORIADELL'ARTE,DISEGNO, PITTURA, ARTE COME TERAPIA
CORSI di CERAMICA ARTISTICA base, avanzato e perfezionamento,SCULTURA, GRES, PORCELLANA, DECORAZIONE, CERAMICA per non vedenti, CERAMICA per bambini e ragazzi,CORSI PER LE SCUOLE, CORSI A RICHIESTA per gruppi già formati, CORSI INTENSIVI
WORKSHOP di RAKU, PAPER CLAY, NERIAGE, MODELLATO DI FIGURA, SMALTI DA BASSA E ALTA TEMPERATURA, VASI E SCULTURE DA GIRDINO, VASI DA BONSAI, LAVORAZIONE AL TORNIO, STAMPI IN GESSO, STORIADELL'ARTE,DISEGNO, PITTURA, ARTE COME TERAPIA
AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI
PROGRAMMA
informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it –tel. 06 5740216 - 3472429428
www.terraforma.it – www.vivailemura.comTerraforma CORSO RAKU settembre 2013
con Nicoletta Sauve
18 , 19 , 28 settembre 2013

programma:
18 e 19 settembre : storia e tecnica dalle origini orientali agli sviluppi occidentali - realizzazione dei lavori con le tecniche base di foggiatura : modellato, lastra , colombino con argille refrattarie.
28 settembre : lezioni teorico-pratiche sugli impasti e i rivestimenti vetrosi - tecniche di coloritura con ossidi, sali metallici, vetrine colorate e smalti, su forme già cotte a biscotto - seconda cottura e tecniche di riduzione. Studio delle temperature e dell’utilizzo del forno da raku.orario: mercoledì 18 settembre dalle ore 17,30 alle 20
giovedì 19 settembre dalle ore 17,30 alle 20
sabato 28 settembre dalle ore 10 alle 18
costo: € 180 compresi i materiali, le attrezzature e le cotture
(€ 50 alla prenotazione + € 130 a inizio corso)
le attività sono riservate ai soci (socio annuale €50, socio temporaneo €10)
per informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it –tel. 06 5740216 - 3472429428
www.terraforma.it – www.vivailemura.comTerraforma CORSI ESTIVI settembre 2013
CORSI E WORKSHOP ESTIVI
settembre 2013BASE mercoledì dalle ore 18 alle 20
PERFEZIONAMENTO mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30
WORKSHOP
RAKU 18,19 e 29 settembre
LAVORAZIONE DEL GESSO 25 e 26 settembre
LAVORAZIONE DEL GESSO 25 e 26 settembre
informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA – Ass. Cult. - Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma ( centro storico)
Terraforma corsi di ceramica - LAVORAZIONE DELLA PORCELLANA
Workshop condotti da Nicoletta Sauve
martedì 30 e mercoledì 31 Luglio 2013Roma Parco dei Vivai Le Mura
La porcellana permette la realizzazione di forme e oggetti di particolare eleganza, bellezza,resistenza e trasparenza. Attraverso la modellazione a mano e a lastra si sperimenterà il fascino unico della lavorazione dell’ “oro bianco”
per maggiori dettagli clicca qui
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA – Ass. Cult. - Scuola
Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma ( centro storico)
Tel. 06 5740216 – 3472429428 ; www.terraforma.it; www.vivailemura.com
Terraforma- CORSO PAPER CLAY di PORCELLANA luglio 2013
condotti da Nicoletta Sauve
BASE 18 e 19 Luglio o 19 e 20 Luglio 2013
AVANZATO 20 e 21 Luglio 2013
Roma Parco dei Vivai Le Mura
BASE 18 e 19 Luglio o 19 e 20 Luglio 2013
AVANZATO 20 e 21 Luglio 2013
Roma Parco dei Vivai Le Mura
La
paper clay è un impasto di argilla e cellulosa con caratteristiche che lo
differenziano dall'argilla comune e permettono nuove possibilità di espressione
artistica e maggior facilità durante le fasi di lavorazione. L’aggiunta di
cellulosa alla porcellana ne rende così più versatile la lavorazione esaltando
le sue potenzialità di trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA – Ass. Cult. - Scuola
Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma ( centro storico)
Terraforma WORKSHOP NERIAGE NERIKOMI
NERIAGE in grès
workshop condotti da Nicoletta Sauve
1° modulo EFFETTO AGATA 12 luglio 2013
2° modulo L’INTARSIO
13 luglio 2013
3° modulo LA LAMINAZIONE
14 luglio 2013
1° modulo: EFFETTO AGATA
venerdì 12 luglio orario:10-18
realizzazione degli impasti colorati
– procedimenti di lavorazione neriage ad agata – realizzazione di forme a
struttura integrale – rifinitura – monocottura 1200°
2° modulo: L’INTARSIO
sabato 13 luglio orario:10-18
realizzazione degli impasti colorati
– procedimenti di lavorazione neriage applicati – realizzazione di forme a
intarsio – rifinitura – monocottura 1200°
3° modulo: LA LAMINAZIONE
domenica 14 luglio orario:10-18
realizzazione degli impasti colorati
– procedimenti di lavorazione neriage a lamina, a canna – realizzazione di
forme a struttura integrale – rifinitura – monocottura 1200°
costo: 1 modulo €100, 2 moduli €190, 3 moduli €270
sono compresi materiali,
attrezzature, cotture e tessera associativa temporanea.
Costo agevolato per i soci annuali
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA – Ass. Cult. - Scuola
Laboratorio d’Arte Ceramica
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06
5740216 – 3472429428 ; www.terraforma.it; www.vivailemura.com
terraforma: CORSI ESTIVI luglio e settembre 2013
CORSI ESTIVI DI CERAMICA ARTISTICA
luglio e settembre 2013
CORSO BASE
mercoledì dalle ore 18 alle 20
CORSO PERFEZIONAMENTO
mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30
informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA – Ass. Cult. - Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma ( centro storico)
TERRAFORMA : LABORATORIO DI CERAMICA PER BAMBINI E GENITORI
LASCIAMO UN'IMPRONTA ceramica e land art
Sabato 29 Giugno 2012
dalle ore 10,30 alle ore 12,30
Giocare con l’arte per bambini e adulti.Un percorso per conoscere l’argilla, esplorare il paesaggio e favorire un contatto creativo e diretto con la natura.
Costo: € 25 a persona, € 40 bambino + adulto; comprensivo
di materiali, attrezzature e cotture.I lavori resteranno proprietà degli
allievi
Il laboratorio è condotto da insegnanti specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari
Il laboratorio è condotto da insegnanti specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari
Informazioni e
prenotazioni:
Terraforma Parco
dei Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
CORSO DI CERAMICA PER BAMBINI E RAGAZZI A ROMA
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
18 maggio 2013
PIATTO MATTO
ceramica e dripping
con la lastra di argilla realizziamo un piatto e per decorarlo … centrifughiamo i colori, per scoprire la bellezza del caso
insegnanti specializzate nella didattica “giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
o Il laboratorio è rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni
o I lavori resteranno proprietà degli allievi
o le attività sono riservate ai soci: iscrizione gratuita fino ai 14 anni
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
18 maggio 2013
PIATTO MATTO
ceramica e dripping
con la lastra di argilla realizziamo un piatto e per decorarlo … centrifughiamo i colori, per scoprire la bellezza del caso
Il laboratorio è condotto da
Alessandra Agrò, Francesca Carriero insegnanti specializzate nella didattica “giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
orario sabato h 16,00 - 18.00
costo € 25 comprensivo di materiali, attrezzature e cottureo Il laboratorio è rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni
o I lavori resteranno proprietà degli allievi
o le attività sono riservate ai soci: iscrizione gratuita fino ai 14 anni
informazioni e prenotazioni:
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
CERAMICA RAKU
WORKSHOP RAKU
con Nicoletta Sauve
Il Raku è una tecnica ceramica usata dai vasai giapponesi fin dal XVI sec . per la produzione delle ciotole destinate alla cerimonia del tè. Raku significa “gioia di vivere in armonia con gli uomini e la natura”. Rinnovata e reinventata in occidente, questa tecnica, arriva in Italia negli anni ’60. Nella ceramica Raku gli oggetti, al momento della fusione degli smalti, vengono estratti incandescenti dal forno e immersi nell’ acqua, o sottoposti a riduzione all’interno di contenitori riempiti di materiale combustibile come segatura, erba, foglie ecc.. In questo modo l’ambiente “riducente” provoca particolari lustri e riflessi. Ne deriva che ogni oggetto risulterà sempre un pezzo unico e irripetibile nella sua colorazione, nella semplicità e naturalezza delle forme. Il raku, è diventato in occidente una maniera nuova di fare ceramica, un modo di esprimersi e confrontarsi con gli elementi della natura.
programma: 17 e 18 maggio : storia e tecnica dalle origini orientali agli sviluppi occidentali - realizzazione dei lavori con le tecniche base di foggiatura : modellato, lastra , colombino con argille refrattarie.
Parco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it – tel. 06 5740216 - 3472429428
www.terraforma.it – www.vivailemura.com
17 , 18 , 26 Maggio 2013
Il Raku è una tecnica ceramica usata dai vasai giapponesi fin dal XVI sec . per la produzione delle ciotole destinate alla cerimonia del tè. Raku significa “gioia di vivere in armonia con gli uomini e la natura”. Rinnovata e reinventata in occidente, questa tecnica, arriva in Italia negli anni ’60. Nella ceramica Raku gli oggetti, al momento della fusione degli smalti, vengono estratti incandescenti dal forno e immersi nell’ acqua, o sottoposti a riduzione all’interno di contenitori riempiti di materiale combustibile come segatura, erba, foglie ecc.. In questo modo l’ambiente “riducente” provoca particolari lustri e riflessi. Ne deriva che ogni oggetto risulterà sempre un pezzo unico e irripetibile nella sua colorazione, nella semplicità e naturalezza delle forme. Il raku, è diventato in occidente una maniera nuova di fare ceramica, un modo di esprimersi e confrontarsi con gli elementi della natura.
26 maggio : lezioni teorico-pratiche sugli impasti e i rivestimenti vetrosi - tecniche di coloritura con ossidi, sali metallici, vetrine colorate e smalti, su forme già cotte a biscotto - seconda cottura e tecniche di riduzione. Studio delle temperature e dell’utilizzo del forno da raku.
orario 17 maggio dalle ore 17,30 alle 20
18 maggio dalle ore 16 alle 18
26 maggio dalle ore 10 alle 18
costo: € 180 compresi i materiali, le attrezzature e le cotture
(€ 50 alla prenotazione + € 130 a inizio corso)
le attività sono riservate ai soci (socio annuale €45 socio temporaneo €10)
per informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte CeramicaParco dei Vivai le Mura Via S. Balbina 10 Roma
info@terraforma.it – tel. 06 5740216 - 3472429428
www.terraforma.it – www.vivailemura.com
Terraforma CORSO DI GRES ARTISTICO
FORME E SUPERFICI
con Nicoletta sauve
per informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Parco dei Vivai le Mura -Via S. Balbina 10, Roma
con Nicoletta sauve
10, 17, 24, 31 Maggio 2013
La ceramica ad alta temperatura consente la realizzazione di forme e oggetti di particolare eleganza, resistenza e sicurezza. Attraverso l'apprendimento delle fasi del processo ceramico, si sperimenterà il fascino della lavorazione del gres.
programma: tecnologia dei materiali - realizzazioni di forme a colombino e a lastra - creazione di trame di superficie impresse e a rilievo- tecniche di rivestimento con ossidi, ingobbi e smalti – monocottura
orario : venerdì : h 10,30 -13,30
costo: € 150 + cotture; sono compresi i materiali e le attrezzature
costo agevolato per chi già frequenta altro corso della scuola
le attività sono riservate ai soci
costo: € 150 + cotture; sono compresi i materiali e le attrezzature
costo agevolato per chi già frequenta altro corso della scuola
le attività sono riservate ai soci
per informazioni e prenotazioni:
Parco dei Vivai le Mura -Via S. Balbina 10, Roma
info@terraforma.it – tel. 06 5740216 - 3472429428
www.terraforma.it – nicolettasauve.blogspot.com
Iscriviti a:
Post (Atom)