TERRAFORMA scuola d'arte ceramica
LABORATORI PER BAMBINI E GENITORI
novembre e dicembre 2012
sabato 24 novembre
LANTERNE ceramica e
carta
La luce come calore e incanto:con la carta e l’argilla creiamo lanterne con la tecnica del traforo.
sabato 15 dicembre
ATMOSFERE DI COLORE acquarello
Dipingiamo con la tecnica delle velature per creare un “mobile” … il nostro quadro in movimento!
Dipingiamo con la tecnica delle velature per creare un “mobile” … il nostro quadro in movimento!
orario: sabato h 15.30-17.30
costo: per ogni singolo laboratorio è € 25 o €40 (adulto + bambino) comprensivo di
materiali, attrezzature e cotture.
prenotazione: entro il giovedì precedente i laboratori
I lavori resteranno proprietà degli allievi
I laboratori sono condotti da Alessandra Agrò, Francesca Carriero, Nicoletta Sauve e Matilde Tibuzzi, insegnanti specializzate nella didattica “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
le attività sono riservate ai soci:iscrizione gratuita fino ai 14 anni
socio temporaneo € 5
I lavori resteranno proprietà degli allievi
I laboratori sono condotti da Alessandra Agrò, Francesca Carriero, Nicoletta Sauve e Matilde Tibuzzi, insegnanti specializzate nella didattica “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
le attività sono riservate ai soci:iscrizione gratuita fino ai 14 anni
socio temporaneo € 5
Informazioni e prenotazioni:
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
Terraforma corsi WORKSHOP DI PAPER CLAY
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
parco dei Vivai Le Mura
La paper clay è un impasto di
argilla e cellulosa con caratteristiche che lo differenziano dall'argilla
comune e permettono nuove possibilità di espressione artistica e maggior
facilità durante le fasi di lavorazione. L’aggiunta di cellulosa alla porcellana
ne rende così più versatile la lavorazione esaltando le sue potenzialità di
trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.
Venerdì 16 novembre dalle ore 18 alle 20,30
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma - Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
www.terraforma.it www.vivailemura.com
parco dei Vivai Le Mura
Workshop con Nicoletta Sauve
PAPER
CLAY DI PORCELLANA
Venerdì 16 novembre 2012 dalle ore 18 alle 20,30
REALIZZAZIONE
DELL’IMPASTO
Sabato 17 novembre
2012 dalle ore 10 alle 13
LAVORAZIONE A LASTRA

Venerdì 16 novembre dalle ore 18 alle 20,30
REALIZZAZIONE DELL’IMPASTO e
modalità di conservazione
costo: €35 l’impasto di paper clay rimarrà di proprietà
dell’allievo
Sabato 17 novembre dalle ore 10 alle 13
LAVORAZIONE A LASTRE a colaggio e modellato, texturizzazione
delle superfici e realizzazione di forme bidimensionali e tridimensionali assemblate
a secco
costo: €45 compresi materiali, attrezzature e cotture
Partecipare a entrambi i workshop costa €75
Le attività della scuola sono
riservate ai soci
(tessera: mensile €10 annuale €45)
Informazioni e
prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola
d’Arte CeramicaVivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma - Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
www.terraforma.it www.vivailemura.com
TERRAFORMA CORSO DI DECORAZIONE
WORKSHOP condotto da MariaGabriella Cardinali
Lo stencil
è una tecnica decorativa che permette di riprodurre forme e disegni attraverso l’uso di mascherine. L’uso della
mascherina è molto antico, già nella ceramica cinese si trovano
decorazioni ottenute mediante foglie naturali fatte aderire
all’argilla ancora umida. Nella
tradizione italiana si ricordano le ceramiche di Nove e le produzioni campane
di piastrelle e piatti di maiolica che fin dal XIX sec. utilizzavano mascherine
in carta oleata . A Nove se ne conservano alcune realizzate in pergamena
risalenti al XVI secolo.
STENCIL
CON INGOBBI
la
decorazione a mascherina in ceramica
Venerdì 9 novembre 2012 dalle ore 18 alle 20,30

Programma: Modellazione a lastra di 2 formelle o piattini in terraglia. Creazione degli stencil
in carta, positivi e negativi. Progettazione e composizione del motivo
decorativo. Colorazione con ingobbi pronti. I
lavori, con invetriatura in 2° cottura , potranno essere ritirati
successivamente.
costo: € 35 comprensivo di materiali,
attrezzature e cotture
Informazioni e
prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola
d’Arte Ceramica
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma - Terme di
Caracalla
Tel. 06
5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
Dalla pagina "inviati
speciali" di TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA l'articolo di Maria Gabriella Cardinali
UN GIORNO
SPECIALE: incontro con Ann Van
Hoey
Malines,21 agosto 2012
.......Le sue Emisfere sono veramente sorprendenti, affascinanti molto più che in foto. Posso finalmente toccarle e scopro con piacere che sono incredibilmente lisce come seta….........leggi tutto


UN GIORNO
SPECIALE: incontro con Ann Van
Hoey
Malines,21 agosto 2012
.......Le sue Emisfere sono veramente sorprendenti, affascinanti molto più che in foto. Posso finalmente toccarle e scopro con piacere che sono incredibilmente lisce come seta….........leggi tutto

TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
WORKSHOP condotto da Matilde Tibuzzi
IL
MODULO come
nasce una decorazione dalla ripetizione di un’unità
Venerdì 19 ottobre 2012 dalle ore 18 alle 20,30
Durante la lezione l’allievo inventerà e disegnerà, prima in
carta e poi su ceramica, un modulo semplice con due o più colori e lo
trasformerà, ripetendolo, in una decorazione più ampia e (solo) apparentemente
complessa.

I disegni e gli oggetti prodotti durante il corso rimarranno di
proprietà degli allievi
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola d’Arte Ceramica
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma - Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
www.terraforma.it www.vivailemura.com
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
LABORATORI di CERAMICA per bambini e genitori
ottobre novembre e dicembre 2012- 2013
ottobre novembre e dicembre 2012- 2013
PIATTO MATTO ceramica e dripping
Con la lastra di argilla realizziamo un piatto e per decorarlo … centrifughiamo i colori, per scoprire la bellezza del caso.
sabato 10 novembre
ARCIMBOLDO IN 3D ritratti vegetali e ceramica
Creiamo forme in argilla che si trasformeranno in volti con l’uso dei vegetali.
sabato 24 novembre
LANTERNE ceramica e
carta
La luce come calore e incanto:con la carta e l’argilla creiamo lanterne con la tecnica del traforo.
sabato 1 dicembre
ATMOSFERE DI COLORE acquarelloDipingiamo con la tecnica delle velature per creare un “mobile” … il nostro quadro in movimento!
orario sabato h 15.30-17.30
costo per ogni singolo laboratorio è € 25 comprensivo di
materiali e attrezzature
LABORATORI di CERAMICA PER GENITORI O ACCOMPAGNATORI
orario sabato h 15.30-17.30costo €25 (€40 adulto + bambino) comprensivo di materiali, attrezzature e cotture.
I lavori resteranno proprietà degli allievi
I laboratori sono condotti da Alessandra Agrò, Francesca Carriero, Nicoletta Sauve e Matilde Tibuzzi, insegnanti specializzate nella didattica “laboratori giocare con l’arte” di Bruno Munari, M.I.C. Faenza.
le attività sono riservate ai soci:iscrizione gratuita fino ai 14 anni
socio temporaneo € 5
Informazioni e prenotazioni:
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
Terraforma CORSO RAKU A ROMA
WORKSHOP
CERAMICA RAKU
condotto da Nicoletta Sauve
6 e 21 ottobre 2012
ai Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla
Il Raku è una tecnica
ceramica usata dai vasai giapponesi fin dal XVI sec . per la produzione delle
ciotole destinate alla cerimonia del tè. Raku significa “gioia di vivere in
armonia con gli uomini e la natura”.
Rinnovata e reinventata in occidente, questa tecnica, arriva in Italia
negli anni ’60. Nella ceramica Raku gli oggetti, al momento della fusione degli
smalti, vengono estratti incandescenti dal forno e immersi nell’ acqua, o
sottoposti a riduzione all’interno di contenitori riempiti di materiale
combustibile come segatura, erba, foglie
ecc.. In questo modo l’ambiente “riducente” provoca particolari lustri e riflessi. Ne
deriva che ogni oggetto risulterà sempre un pezzo unico e irripetibile nella
sua colorazione, nella semplicità e naturalezza delle forme. Il raku, è diventato
in occidente una maniera nuova di fare ceramica, un modo di esprimersi e
confrontarsi con gli elementi della
natura.
Programma
6 ottobre: ore 16 –20 Cenni
storici sulle origini della tecnica e la sua diffusione in Europa, studio delle argille da raku, realizzazione dei lavori con
tecniche base di lavorazione a mano.21 ottobre: giornata raku ore 10,30-19 studio dei colori, decorazione dei lavori, già
cotti a biscotto, con ossidi, vetrine colorate e smalti, seconda cottura in
forno da raku, conduzione del forno, tecniche di riduzione.
Le attività sono riservate ai soci
Informazioni e prenotazioni:
Terraforma Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma – Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
www.terraforma.it www.vivailemura.com
CERAMICA RAKU
condotto da Nicoletta Sauve
6 e 21 ottobre 2012
ai Vivai le Mura, via di S. Balbina 10 Roma –Terme di Caracalla
Le attività sono riservate ai soci
Informazioni e prenotazioni:
Terraforma Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma – Terme di Caracalla
Tel. 06 5740216 – 3472429428 – info@terraforma.it
www.terraforma.it www.vivailemura.com
CORSO DI CERAMICA PER BAMBINI A ROMA
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
I RITMI DELLE STAGIONI
“Il bambino che viene introdotto all’arte matura al creare…nel creare egli cresce con il suo sapere.” (Rudolf Steiner)
Informazioni e prenotazioni:
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
“Il bambino che viene introdotto all’arte matura al creare…nel creare egli cresce con il suo sapere.” (Rudolf Steiner)
Nel
corso di ceramica i bambini, attraverso il gioco e le attività espressive di
modellazione e pittura, avranno la possibilità di sperimentare i ritmi delle
stagioni osservando le trasformazioni della natura. I bambini lavoreranno nel
laboratorio all’interno del Parco Vivai Le Mura a contatto diretto con la
natura e gli animali. Il filo conduttore dei laboratori sarà il ritmo delle
stagioni che i bambini sperimenteranno, trasformando la creta con le tecniche
della ceramica, per creare strumenti musicali, murales, sculture organiche e
zoomorfe e oggetti d’uso.
incontri: 6 e 20 Ottobre, 10 e 24 Novembre, 1 e 15
Dicembre
12 e 26 Gennaio, 9 e 23 Febbraio,
9 e 23 Marzo
6 e 20 Aprile, 4 e 18 Maggio, 1 e
8 Giugno
orario: sabato h 10.30-12.30
o
il corso è rivolto a bambini e ragazzi
dai 4 ai 14 anni
o
le attività sono differenziate per
età
o
i materiali, le cotture e le
attrezzature sono forniti dalla scuola
o
i lavori resteranno proprietà degli
allievi
o
durante l’anno sono previsti
incontri a tema con laboratori didattici e visite guidate nei musei
o il corso sarà condotto da Alessandra Agrò, Francesca Carriero e Matilde Tibuzzi, insegnanti
specializzate nella didattica dei “laboratori giocare con l’arte” di Bruno
Munari, M.I.C. Faenza.
le attività sono riservate ai soci-
iscrizione gratuita fino ai 14 anni
corso base di ceramica per genitori e accompagnatori
orario: sabato h 10.30-12.30
orario: sabato h 10.30-12.30
Terraforma - Parco Vivai le Mura Via S. Balbina 10, Roma
Tel. 06 5740216 – 3472429428 info@terraforma.it
www.terraforma.it ; www.vivailemura.com
WORKSHOP PAPER CLAY
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
IMPRONTE DELLA NATURA paper clay di porcellana
workshop condotti da Nicoletta Sauve
21 e 22 Settembre 2012 (base)
22 e 23 Settembre 2012 (avanzato)
La paper clay è un impasto di argilla e cellulosa con caratteristiche che lo differenziano dall'argilla comune e permettono nuove possibilità di espressione artistica e maggior facilità durante le fasi di lavorazione. L’aggiunta di cellulosa alla porcellana ne rende così più versatile la lavorazione esaltando le sue potenzialità di trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.
Introduzione teorica sulle caratteristiche e la preparazione della paper clay -realizzazione di forme organiche e funzionali, lavorate a lastra e colaggio con matrici vegetali, di carta e gesso - creazione di trame di superficie impresse e a rilievo - cotture 1250°.
workshop base
orario:venerdì 21 (ore18-20,30) sabato 22 (ore 10,00-13,30)
workshop avanzato
(per chi ha frequentato il workshop base o ha esperienza di paper clay)
orario:sabato 22 (ore18-20,30) domenica 23 (ore 10,00-13,30)
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma
Terraforma corsi WORKSHOP PAPER CLAY
TERRAFORMA SCUOLA D'ARTE CERAMICA
La paper clay è un impasto di argilla e cellulosa con caratteristiche che lo differenziano dall'argilla comune e permettono nuove possibilità di espressione artistica e maggior facilità durante le fasi di lavorazione. L’aggiunta di cellulosa alla porcellana ne rende così più versatile la lavorazione esaltando le sue potenzialità di trasparenza, luminosità, durezza e sonorità.
IMPRONTE DELLA NATURA paper clay di
porcellana
workshop condotti da Nicoletta Sauve
20 e 21 Luglio 2012 (base)
21 e 22 Luglio 2012 (avanzato)

Introduzione teorica sulle caratteristiche e la preparazione della paper clay -realizzazione di forme organiche e funzionali, lavorate a lastra e colaggio con matrici vegetali, di carta e gesso - creazione di trame di superficie impresse e a rilievo - cotture 1250°.
workshop base
orario:venerdì 20 (ore18-20,30) sabato 21 (ore 10,00-13,30)
workshop avanzato
(per chi ha frequentato il workshop base o ha esperienza di paper clay)
orario:sabato 21 (ore18-20,30) domenica 22 (ore 10,00-13,30)
Informazioni e prenotazioni:
TERRAFORMA Scuola Laboratorio d’Arte Ceramica
Vivai le Mura - Via S. Balbina 10, Roma
Iscriviti a:
Post (Atom)